Laudomia Bonanni nacque a L’Aquila l’otto dicembre del 1907 da una maestra elementare, Amelia Perilli e da Giovanni, fine musicista, discendente da una casata baronale ormai impoverita che per mantenere la famiglia divenne commerciante di carbone. La madre volle darle il nome di Laudomia, la protagonista di Niccolò de' Lapi, un libro di Massimo D'Azeglio che a mamma Amelia piaceva moltissimo. Laudomia ebbe due fratelli, Antonio e Vittorio Emanuele ed una sorella, Maria Luisa che sposò un ottimo professore di lettere, Corrado Colacito cui dette un figlio, Gianfranco, attuale unico erede della famiglia.